top of page

La Fiera del libro a Roma dedicata al fantasy: arriva Oblivion

Immagine del redattore: Ufficio Stampa Spirito LiberoUfficio Stampa Spirito Libero

Fiera del libro, Roma, fantasy e fantascienza. Mettete queste parole tutte in fila e avrete la novità dell’anno, perché il 22 e il 23 febbraio 2025 parte la prima edizione di Oblivion Fair. L’evento si terrà alla Città dell’Altra Economia (uno spazio che conta ben 3500 metri quadrati) ed è interamente dedicata agli amanti della letteratura fantastica: libri fantasy, libri horror, fantascienza e weird vi aspettano insieme alle case editrici che hanno dedicato i loro cataloghi a questi generi letterari. Come dite? Ma certo che noi di Spirito Libero ci saremo!


Fiera del libro di Roma

Oblivion Fair: cos’è, quanto costa e come raggiungerla

La fiera del libro, del fumetto e dell’irrazionale Oblivion Fair sarà un evento completamente gratuito. Gli orari? Dalle 10 del mattino alle 20 di sera. Gli eventi? Tantissimi, divisi tra le giornate di sabato 22 febbraio e domenica 23. I visitatori potranno acquistare i libri proposti dalle varie case editrici, scoprire le novità nel settore dei libri fantasy, horror o di fantascienza, ascoltare gli scrittori e gli artisti chiamati a parlare sul palco e interagire con loro.

Raggiungere la Città dell’Altra Economia, sede della fiera del libro Oblivion, è facilissimo. Questa immensa struttura di recupero, originariamente facente parte delle Pese del Bestiame, delle pensiline e delle tettoie del famoso ex Mattatoio di Campo Boario, si trova in Largo Dino Frisullo snc, nel quartiere Testaccio, a poca distanza della fermata Piramide della Metro B, dalle stazioni ferroviarie di Trastevere e Roma Ostiense e vicino a un ampio parcheggio.

Per raggiungere la fiera di Roma Oblivion con i mezzi pubblici puoi consultare il percorso sul sito dell’Atac oppure:

·       Dalla Stazione Termini: prendi la Metro B (direzione Laurentina) e scendi alla fermata metro Piramide. Da qui, prendi la linea 719 (o, in alternativa, 718) per 3 fermate e scendi a Galvani/Zabaglia. A questo punto, basterà percorrere 300 metri per raggiungere l’ingresso della Fiera del libro di Roma.


Il programma della fiera del libro Oblivion e gli autori di Spirito Libero

La fiera del libro di Roma Oblivion Fair dedicata al fantasy e a tutto il vasto mondo collegato a questo genere letterario ha un programma fitto, che potete consultare comodamente qui: si tratta di una serie di panel gestiti da più autori e autrici che, in un clima di confronto, parleranno di temi vari di attualità osservandoli attraverso la lente del fantasy e della letteratura fantastica.

Noi di Spirito Libero siamo orgogliosi di annunciarvi che saremo presenti in ben due panel alla fiera del fantasy con le nostre autrici Claudia D’Auria (Ciò che resta delle tenebre. Loki e Sigyn: inganno e fedeltà, in uscita il 14 febbraio 2025) e Francesca Sannibale (La Sentinella). A Oblivion saranno presenti anche altri nostri autori come Ylenia Lattanzio con il suo romanzo urban fantasy Mietitori di Luce , Naenia Miele, la nostra dark lady con i suoi romanzi gotici contemporanei Gli incubi di chi non dorme, La morte ci farà a pezzi e Mattia Bernardini con i suoi romanzi horror Spettrotech: fuga dall’Oltretomba e Fiume di ossa. Se volete incontrarli, questa è l’occasione giusta!


L’urban fantasy La Sentinella di Francesca Sannibale a Oblivion

Il primo panel, Letteratura per giovani adulti, si terrà domenica 23 febbraio alle 12 e vedrà tra le scrittrici

Francesca Sannibale scrittrice

e gli scrittori presenti Francesca Sannibale con il suo La Sentinella, un intrigante urban fantasy con lievi tocchi romantici ambientato nella magnifica scenografia di Roma.

Ne La Sentinella seguiamo le vicissitudini di Alice, giovane e brillante sentinella con il compito di proteggere e mantenere l’ordine nel confine caldo tra Maghi e Cacciatori, due stirpi in perenne lotta tra loro.

La sua vita cambia quando incontra Caspar, un ragazzo che potrebbe portarla vicino a svelare un segreto oscuro che coinvolge tutto l’Ordine. La sua famiglia non è censita da nessuna parte, anzi, dovrebbe essere addirittura estinta e lui vive tormentato dal proprio potere.


La sentinella urban fantasy

I miti nordici arrivano a Oblivion con Ciò che resta delle tenebre. Loki e Sigyn: inganno e fedeltà di Claudia D’Auria

Il secondo panel, intitolato Le relazioni affettive nel romance e nella narrativa di genere si terrà domenica 23 febbraio alle ore 14:00. Qui, oltre a ritrovare Francesca Sannibale ci sarà Claudia D’Auria,

Claudia D'Auria scrittrice

autrice del fantasy romantico e mitologico Ciò che resta delle tenebre. Loki e Sigyn: inganno e fedeltà. Un romanzo che racconta al pubblico una versione moderna del mito norreno di Loki e Sigyn accennato sia nell’Edda poetica che nell’Edda in prosa.

Ambientato nell’incantevole sfondo dei fiordi norvegesi, Ciò che resta delle tenebre ha come fulcro proprio la relazione tra il volubile dio dell’inganno norreno e Sigyn, la figlia di uno jarl che ha smesso di credere negli antichi dèi. Una ragazza assetata di conoscenza che scoprirà il prezzo della propria curiosità quando la sua vita rischierà di trasformarsi in un incubo o in una fiaba, a seconda dei casi.

Ciò che resta delle tenebre

Oblivion Fair: la fiera del libro di Roma che porta il fantasy nella Capitale

Oblivion è una fiera del libro, del fumetto e dell’irrazionale che potrebbe rendere Roma uno dei fulcri italiani del fantasy, dell’horror e della fantascienza. L’intento è di creare un contesto culturalmente vivace, che inneggi all’indipendenza e alla creatività e che metta in contatto artiste e artisti, autrici e autori, case editrici e, naturalmente, tutto il pubblico di appassionati che ama i libri di fantasia e loro incredibili, affascinanti declinazioni.


Il premio Oblivion

Il premio Oblivion ideato dagli organizzatori della fiera del libro di Roma dedicata al fantasy vuole essere un ponte tra coloro che vogliono cimentarsi nella scrittura di racconti brevi legati al mondo dell’horror, del fantasy, del weird e della fantascienza e gli addetti ai lavori e i professionisti del settore. Al vincitore o alla vincitrice spetteranno targhe, premi, menzioni e… un premio speciale, oltre a una valutazione della storia proposta.


La fiera del libro fantasy Oblivion fair pensa anche ai più giovani

Si chiama Oblivion young l’iniziativa che gli organizzatori della fiera del libro fantasy di Roma hanno pensato per i giovanissimi. Un modo per approcciare in maniera il più possibile trasversale le generazioni, iniziando a coinvolgerle nel variegato e magico mondo (è il caso di dirlo) della letteratura di fantasia.


Spirito Libero vi aspetta a Oblivion

Dopo avervi raccontato tutto quello che potrete trovare alla fiera del libro fantasy Oblivion non ci resta che darvi appuntamento per il 22 e il 23 febbraio alla Città dell’Altra Economia di Roma. Noi di Spirito Libero saremo lì con i nostri romanzi: potrete acquistarli e incontrare i nostri autori per una chiacchiera o una dedica! Non prendete impegni, vi aspettiamo!


Altre fiere a cui saremo presenti con i nostri autori


Narratori dell'ignoto

Presso La Casa dei Giochi in via Sant’Uguzzone 8

Milano, 29 e 30 marzo 2025


Salone Internazionale del libro

Presso Lingotto Fiera

Torino, dal 15 al 19 maggio 2025

Comentarios


Iscriviti alla nostra Newsletter
 resta sempre aggiornato sulle novità editoriali e le iniziative di Spirito Libero Edizioni

Il modulo è stato inviato!

©2022 di SPIRITO LIBERO. Marchio editoriale di GEM - P.IVA: 02648300461 - info@spiritoliberoedizioni.it

bottom of page